Category FilosofiaIl dramma dei monotematiciDicesi “monotematico” chi parla sempre della stessa cosa. Si tratta di individui noiosi. Si sa già dove vanno a parare…. Published on 27 Maggio 2019 1 min read
Category FilosofiaEmpedocle: misteri e magia nella filosofia antica1. «Nella storia del pensiero occidentale Empedocle, per quanto ne sappiamo, è il primo ad aver specificamente ridotto tutto ciò… Published on 5 Settembre 2018 20 min read
Category FilosofiaLo sfaldamento delle abitudini negativeQuando ammassi di neuroni vengono adibiti a una sola attività, questa prende il sopravvento e si trasforma in abitudine. … Published on 23 Luglio 2018 17 min read
Category FilosofiaPrenditi cura del tuo pensieroCostruire e costruirsi un cervello migliore è possibile. Questa la buona notizia. Il cervello non è un unicum ma una… Published on 22 Luglio 2018 9 min read
Category FilosofiaUn cervello infinito contro la rigidità dell’UnoCi si chiede come mai il cervello umano – ciò che ci ha permesso di uscire dallo stato di natura… Published on 20 Luglio 2018 5 min read
Category FilosofiaL’infinito è la dimora della libertàSono anni che scrivo articoli. Mi è capitato di produrne anche due o tre al giorno. Avrò ripetuto mille volte… Published on 15 Luglio 2018 3 min read
Category FilosofiaLa filosofia della pluralità oltre il populismo nazional-socialistaPartiamo da un brano di Loris Zanatta, comparso su «la Lettura» di domenica 8 luglio: “Il populismo è inclusivo: si… Published on 8 Luglio 2018 12 min read
Category FilosofiaLa libertà infinita del pensiero pluraleSupponiamo di essere di fronte alle opzioni X e Y. A una prima considerazione, la scelta di X esclude Y,… Published on 7 Luglio 2018 9 min read
Category FilosofiaCos’è l’anima? Cosa ne pensa Platone?Si spalancare innumerevoli piste; spesso la risposta dipende da cosa vogliamo intendere per cervello. Se il cervello, come nel caso… Published on 24 Giugno 2018 11 min read