Scrivere più che leggere

Chi si cimenta nella composizione di un libro impara molto più di chi si limita a leggerlo. Scrivere significa esplorare il mondo esteriore e interiore dei propri personaggi, a strutturare una trama e a intessere una narrazione. S’imparano tante cose: man man che si sviluppano le storie si avverte il bisogno di colmare vuoti e dissipare dubbi, grazie a un progressivo e talvolta estenuante cammino di approfondimento e perfezionamento.
Un lettore, certo, è chiamato a interpretare, a studiare, ad analizzare… ma ciò che apprende leggendo non è per nulla paragonabile a ciò che si acquisisce sul campo di battaglia del foglio impugnando la penna, benché, per scrivere bene, occorre sempre leggere tanto.
Commenta pure, caro lettore… |