L’Islam è una religione altamente spirituale, che conferisce un certo valore alla componente ascetica. La parola “zuhd”, in arabo, indica il “distacco”, il non attaccamento ai lussi. Si proclama la moderazione; si predilige l’essenziale, evitando ogni eccesso.
Come afferma in diversi passi il Corano, la vita è un lampo nel cielo che svanisce in un attimo. Lo stesso Maometto (salla allahu 3alaihi wa sallam) trascorreva lunghi periodi di digiuno, conducendo una vita sobria e semplice.
«Che cosa ho a che fare, io, con le cose mondane? Sono come un viaggiatore che si riposa per un po’ all’ombra di un albero, per poi riprendere il cammino.»