Il termine “politica” presenta una semantica complessa: dapprima “politikos” a indicare, nell’antica Grecia, il vivere comune e l’organizzazione della polis; poi “politeia”, il funzionamento delle istituzioni coordinate per l’amministrazione del Paese; e infine “politiké”, che denota la pratica del potere. D’accordo che senza potere, senza autorità, sarebbe impossibile governare, ma nella politica di oggi si vuole il potere per sé stesso, come fine e non come mezzo.
Cosa significa fare politica?
