Psicologia e scienze umane

Category
7Articles

Il politicamente corretto è l’eutanasia del pensiero

Una riflessione di Federico Pierlorenzi, autore di Setta. L’altra schiavitù.   In un periodo storico dove le ideologie forti sono…

Il rispetto per gli altri e per sé stessi nell’era del Covid-19

Ciò che rifiuto si impossessa di me, ciò che rispetto mi lascia libero Con questa frase terminò un seminario Bert…

Niente paura

Una riflessione di Federico Pierlorenzi, autore di Setta. L’altra schiavitù.   Così recitava una canzone di un famoso cantautore italiano…

Il sonno e la psicologia del profondo

Secondo i canoni della psicologia scientifica occidentale, il sonno è una necessità fisiologica. Se disturbato, si ripercuote negativamente sulle funzioni…

Simbologia del sogno: un’introduzione critica

…vogliamo dire che nell’atto di autocreazione l’Uno e il suo creare sono contemporanei, oppure che l’Uno coincide con il suo…

Dal cervello normale al cervello plurale

Analizziamo la funzione dei cinque sensi (classici). Ognuno di essi dispone di un tipo di cellule specializzate nel rilevamento di…

Psicoterapia e burocrazia

L’attuale tendenza alla burocratizzazione al fine di ridurre i costi della sanità costituisce una minaccia mortale per la società. A…