Bonsai

Category
77Articles

Yamada Soko e Antonio Di Bartolomeo: consigli per gli autori

Yamada Soko (1622 – 1685), un celebre saggio giapponese, ha meditato sulla Via dei Samurai, dispensando consigli, tecniche e filosofia:…

Prevaricazione

Il fascismo come disposizione mentale

Di solito si fa la distinzione tra fascismo movimento e fascismo regime. Ma esiste una terza categoria, quella del fascismo…

Arti marziali

Arti marziali e pensiero plurale

Arti marziali giapponesi e filosofia plurale sono discipline strettamente legate. Si potrebbe persino dire che un combattente non plurale e…

Adamo, primo uomo e primo poeta

Adamo, il Primo uomo, l’uomo per eccellenza, colui a cui il Signore – suo Dio – non diede infanzia. Una…

Cosa significa fare politica?

Il termine “politica” presenta una semantica complessa: dapprima “politikos” a indicare, nell’antica Grecia, il vivere comune e l’organizzazione della polis;…

Maestro Aristotele rammenta

Secondo Aristotele l’essere umano è per sua natura sociale, e sempre, come sostengono i teorici della Scuola Palo Alto, si…

Il Giappone nel mio cuore

Sono stato in Giappone. Serbo il più bel ricordo della mia vita. Una simbiosi perfetta di mitologia e letteratura. Mi…

La bellezza non produce conoscenza

Secondo l’estetica kantiana nel soggetto il bello suscita piacere perché stimola l’accordo armonico delle facoltà conoscitive. Il sentimento del bello…

Lo spazio domestico di una casa editrice

Ho trovato molto interessante questo frammento di Valentina Fortichiari, esperta in campo editoriale e di gestione ufficio stampa. Un essere…