Pensieroplurale

Top Menu

  • Info
  • Disclaimer
  • Cookie Policy GDPR

Main Menu

  • L’Editoriale
  • Analisi & Commenti
  • Percorsi
    • Filosofia del pensiero plurale
    • Religioni, laicità e spiritualità
    • Cultura, miti e simbologie
    • Mind Brain Wellness
    • Tra storia, bellezza e magia
    • Letteratura palestinese
    • Esempi di valore
  • On Writing
    • Ghostwriter
    • Recensioni & Stroncature
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Info
  • Disclaimer
  • Cookie Policy GDPR

logo

Pensieroplurale

  • L’Editoriale
  • Analisi & Commenti
  • Percorsi
    • Filosofia del pensiero plurale
    • Religioni, laicità e spiritualità
    • Cultura, miti e simbologie
    • Mind Brain Wellness
    • Tra storia, bellezza e magia
    • Letteratura palestinese
    • Esempi di valore
  • On Writing
    • Ghostwriter
    • Recensioni & Stroncature
  • Contatti
  • Maestro Aristotele rammenta

  • Il Giappone nel mio cuore

  • Letino in Arte e Poesia

  • Lo spazio domestico della Pluriversum

  • Attenzione all’uso dei social

Autori Pluriversum EdizioniRacconti
Home›Autori Pluriversum Edizioni›La partenza – di Marinella Brandinali

La partenza – di Marinella Brandinali

By Marina Vicario
13 Marzo 2019
386
0

a cura di Marina Vicario

La poetessa Marinella Brandinali autrice di “20 possiblità di essere donna” e “Simbiosi di un respiro” editi da Pluriversum Edizioni, si cimenta per la prima volta in un racconto brevissimo, ma intenso e perfetto. Notevole l’abilità della poetessa che ci presenta uno scatto, una fotografia; una sorta di fermo immagine di un uomo e la sua storia, nell’immensità di poche righe.
Buona lettura.

La partenza

In città, seduto al tavolino d’un caffè, verso fiumi di parole, ad anonimi interlocutori a cui di me non importa niente.

Persone solo di passaggio, anime che non sfiorano la mia.
Osservan, soppesano, giudicano restando fermi su i loro stalli.
Eppure sono qua davanti a loro, i miei occhi lasciano vedere la tempesta profonda che mi strappa .
Bevo lento il mio caffè, lo assaporo, ne godo l’aroma , tra un discernere e un dire, mi scorre dentro come lava, brucia l’anima e la completa.
S’alza il vento che con folate leggere porta mulinelli di foglie ingiallite. L’autunno ormai prossimo è greve, ti affonda colpi come a risvegliarti dal tuo imminente letargo che giungerà.
E loro non s’accorgono di nulla, non sentono neppure il freddo che inizia a penetrare tra le trame del giaccone di tweed.
“Noviuovinuovi”… ripete una musica da lontano, parole incomprensibili per me; pago il mio caffè, con un sorriso amaro li saluto e mi alzo.
Percorro a passi affrettati il viale, osservo le auto e il filare degli alberi scheletriti.
Lascerò Parigi, lascerò chi mi ha ferito, ciò che è stato di un amore corrosivo e devastante, lascerò una parte d’anima tra i marciapiedi e il metrò .
Chiudo gli occhi per reprimere il moto d’angoscia che a volte riesce ad risalire…
…è ora di andare.

Alzo il bavero del giaccone come a dividere la distanza tra me e ciò che resta.
Taxi…taxi..lo fermo, salgo, mille pensieri ancora si fanno spazio nella mente, tra il ricordo dei tuoi baci e le mie mani su di te.

Ora il treno mi attende, senza una meta partirò.
Non so cosa mi aspetterà, ma lontano più lontano da qui, senza te, una nuova vita da ricominciare da capo, che sia parte di me.

Vedo lo scorrere del filare degli alberi, una goccia cade… anche il cielo sta piangendo per me.

Per conoscere meglio l’autrice:

Simbiosi di un respiro
20 possibilità di essere donna

http://www.pluriversumedizioni.it/?s=MARINELLA+BRANDINALI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

TagsLa partenzaPluriversum EdizioniRacconto breve
Previous Article

Facebook farà impazzire tutti

Next Article

Quando sulla terra regnava l’amore – di ...

Marina Vicario

Leave a reply Annulla risposta

Leggi anche questi articoli

  • L'Editoriale

    Spal in serie A, spallini dove?

  • L'Editoriale

    Il sogno di un’Italia migliore

  • Filosofia del pensiero plurale

    L’ambigua natura del giudizio

PLURIVERSUM EDIZIONI

Invio Testi

Commenti più recenti

  • ercole
    on
    30 Ottobre 2017
    Caro Antonio,... Ho letto la tua lunga dissertazione sulla ...

    Sul rischio insostenibile di pubblicare free autori in erba

  • ercole
    on
    7 Ottobre 2017
    ... Tu sei persona Razionale, amico dott. Antonio,... ...

    Dialogo mite sui mulini a vento

  • Agostino Mancuso
    on
    3 Settembre 2017
    Buonasera, vorrei sapere le modalità per una pubblicazione di poesie, grazie

    Invio Testi

  • Gianni
    on
    12 Giugno 2017
    Non amo quei personaggi che tendono a volersi ...

    L’orgoglio dell’ignoranza

  • Marfo
    on
    26 Aprile 2017
    Ferrara cittadina? Ma per piacere

    Spal: il delirio si AvvicinA!

Filosofia del pensiero plurale

Filosofia del pensiero plurale

Pluralità della scrittura e del pensiero

La scrittura è fiction.Lo scrittore è un mentitore. L’arte, nella sua essenza, è libera espressione.L’artista crea, distrugge e trasforma le proprie opere. A piacimento. Il fatto che io sovente alterni ...
  • La satira al cospetto della pluralità

    By Antonio Di Bartolomeo
    14 Settembre 2018
  • L’ambigua natura del giudizio

    By Antonio Di Bartolomeo
    7 Agosto 2018
  • Lo sfaldamento delle abitudini negative

    By Antonio Di Bartolomeo
    23 Luglio 2018
  • Prenditi cura del tuo pensiero

    By Antonio Di Bartolomeo
    22 Luglio 2018

Accedi con Nome utente e Password

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Animali Autori Pluriversum Autori Pluriversum Edizioni Che tortura la tortura! Chuck Berry: la scomparsa del Precursore contatti Disclaimer dogma e libertà Follia a Londra furia rossa vettel Gran Premio del Qatar Homo minus sapiens e homo pluralis Horion Enky Il lato positivo delle cose Il paradosso della mente aperta L'ultimo rifugio Libri Libro Logan Luna lógos e scansioni karmiche Mariangela Ottonello ministero dell'Interno fine delle file Nonviolenza paradosso dell'ansioso Pensare in conformità al cosmo Pensiero plurale e mushin PluralCosmos Pluriversum Pluriversum Edizioni Poesia Precisazioni concettuali e terminologiche Racconti racconto Racconto breve ricetta Romanzi Scienza Senza Scudo Spal facci sognare SPAL serie A The Donald all'assalto del Clima The long goodbye tu sarai ciò che voglio Un pensatore plurale è un gentleman

Cercaci sui social

STATISTICHE

  • 0
  • 265
  • 337
  • 2.747
  • 11.232
  • 945.854
  • 204
  • 15.299
  • 41
  • 5
  • 21 Novembre 2019
© Copyright Pensieroplurale 2012 All Rights Reserved Terms of Use and Privacy Policy
IL RISPETTO DELLA TUA PRIVACY È LA NOSTRA PRIORITÀ Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Abbiamo aggiornato la Privacy secondo il nuovo Regolamento UE 679. Proseguendo nella navigazione acconsenti al trattamento dei dati in conformità alla legge e all’utilizzo dei cookie essenziali per il funzionamento del servizio. Potrai rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, cliccando nel link Privacy GDPR nel footer del sito.OkPrivacy e Cookie