Pensieroplurale

Top Menu

  • Info
  • Disclaimer
  • Informativa sui Cookie
  • Privacy GDPR

Main Menu

  • L’Editoriale
  • Analisi & Commenti
  • Percorsi
    • Filosofia del pensiero plurale
    • Religioni, laicità e spiritualità
    • Cultura, miti e simbologie
    • Mind Brain Wellness
    • Tra storia, bellezza e magia
    • Esempi di valore
  • On Writing
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Info
  • Disclaimer
  • Informativa sui Cookie
  • Privacy GDPR

logo

Pensieroplurale

  • L’Editoriale
  • Analisi & Commenti
  • Percorsi
    • Filosofia del pensiero plurale
    • Religioni, laicità e spiritualità
    • Cultura, miti e simbologie
    • Mind Brain Wellness
    • Tra storia, bellezza e magia
    • Esempi di valore
  • On Writing
  • Contatti
  • Annamaria Franzoni a piede libero

  • Sofia Celadon entra nel cuore dalla comunità ebraica con un racconto

  • Sogno di Natale di L. Pirandello

  • Dal libro “Due motori per la vita” a TESTIMONIAL di Bungypump Italia

  • Andrea Acquarone illustra “Riprendiamoci Genova”

Bonsai
Home›Bonsai›ELEGANCE: PLURIVERSUM Contest GROUP

ELEGANCE: PLURIVERSUM Contest GROUP

By Antonio Di Bartolomeo
9 Febbraio 2019
47
0

ELEGANZA: la parola d’ordine che informerà la strategia editoriale dei mesi a venire. La parola deriva dal latino “eligere”, cioè scegliere. Una vera e propria arte di vivere e di pensare che non si manifesta soltanto nella scelta di abiti ricercati ma anche e soprattutto nel modo, appunto elegante, di indossarli; il portamento, i gesti, il modo di parlare: tutto può dirsi sconcio o raffinato. Perché Forma è forma di Sostanza.
Questione di gusto, certo. Ma anche di identità, di mistero, di curiosità. Di parmenidea inesauribile rotondità, infinita, nella sua configurazione plurale.
Sulle acque aleggerà la Divina Esteriorità e – perché no? – la Vanitas apollinea del nostro indomito Piacere di pubblicare libri di classe; e, come annuncia il Principe Myškin di Fëdor Dostoevskij, non basta riconoscere che «il mondo sarà salvato dalla bellezza», occorre audacemente chiedersi: «Quale bellezza salverà il mondo?».
La #Pluriversum salverà il mondo! Con l’incontenibile forza della creativa pluralità.
Grazie a INSTA POINT CONTEST PLURIVERSUM GRAM, a cura di Cuntalinu Pipino, percorreremo la Via della Bellezza, a 365 gradi, dando risalto all’eleganza inimitabile delle nostre pubblicazioni: dalla poesia alla narrativa, dalla saggistica alla graphic novel…

Dunque, preparatevi. 
Ne vedrete di belle!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Article

M.Battista recluta artisti per Cabaret amoremio – ...

Next Article

Annamaria Franzoni a piede libero

Antonio Di Bartolomeo

Leave a reply Annulla risposta

Leggi anche questi articoli

  • Filosofia del pensiero plurale

    La creatività a fondamento del fluido pensiero

  • L'Editoriale

    Il pensiero meditativo della filosofia e della teologia

  • Filosofia del pensiero plurale

    L’ambigua natura del giudizio

PLURIVERSUM EDIZIONI

Invio Testi

Commenti più recenti

  • Angela
    on
    13 Febbraio 2019
    Ho visto il film! Molto toccante! Ho pensato a quanto possono far male le dicerie gratuite ...

    Io sono Mia – su RaiPlay- il link per vederlo subito

  • Angela Senes
    on
    20 Settembre 2018
    I nostri giovani, ragazzi bambini , fin dall'Asilo Nido dovrebbero avere sempre accanto a loro persone ...

    I fiori della valle: microfono a tre grandi donne

  • Stefano
    on
    22 Agosto 2018
    Tutti viviamo in un sogno;la vita è solo un illusione,un attimo e svanisce!!!

    Simbologia del sogno: un’introduzione critica

  • Antonio Di Bartolomeo
    on
    17 Agosto 2018
    Purtroppo, è tutto un gran casino... Ciao

    Chi vuole la morte delle piccole e medie case editrici?

  • Massimo
    on
    16 Agosto 2018
    Al di là degli editori poco seri e a pagamento, la morte della media e piccola ...

    Chi vuole la morte delle piccole e medie case editrici?

Filosofia del pensiero plurale

Filosofia del pensiero plurale

Pluralità della scrittura e del pensiero

La scrittura è fiction.Lo scrittore è un mentitore. L’arte, nella sua essenza, è libera espressione.L’artista crea, distrugge e trasforma le proprie opere. A piacimento. Il fatto che io sovente alterni ...
  • La satira al cospetto della pluralità

    By Antonio Di Bartolomeo
    14 Settembre 2018
  • L’ambigua natura del giudizio

    By Antonio Di Bartolomeo
    7 Agosto 2018
  • Lo sfaldamento delle abitudini negative

    By Antonio Di Bartolomeo
    23 Luglio 2018
  • Prenditi cura del tuo pensiero

    By Antonio Di Bartolomeo
    22 Luglio 2018

Accedi con Nome utente e Password

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Tag

C'è una città che ha bisogno Che tortura la tortura! Chuck Berry: la scomparsa del Precursore contatti cookie Disclaimer dogma e libertà Follia a Londra FORZA SPAL furia rossa vettel Gran Premio del Qatar Homo minus sapiens e homo pluralis Il lato positivo delle cose Il paradosso della mente aperta info L'ultimo rifugio La forza del Wu wei e dell’Ahimsa Leonarda Cianciulli Libri Logan lusso della solitudine lógos e scansioni karmiche ministero dell'Interno fine delle file Nonviolenza ora legale paradosso dell'ansioso Pensare in conformità al cosmo Pensiero plurale e mushin Pluriversum Edizioni Precisazioni concettuali e terminologiche principio solitudine Racconto perfetto ricetta Sangue e morte su San Pietroburgo Scienza scrittura Spal: la matricola ruggisce ancora Spal facci sognare SPAL serie A specchio The Donald all'assalto del Clima The long goodbye Tifosi spallini tu sarai ciò che voglio Un pensatore plurale è un gentleman

Cercaci sui social

STATISTICHE

  • 0
  • 109
  • 418
  • 4.639
  • 29.041
  • 808.193
  • 20
  • 8.534
  • 41
  • 12
  • 16 Febbraio 2019
© Copyright Pensieroplurale 2012 All Rights Reserved Terms of Use and Privacy Policy